Qi Gong
Lezioni dal Vivo - in Sede e Online
Il Qigong rappresenta una raffinata forma di esercizio per la salute ed il benessere. La pratica del Qigong consiste principalmente nell'esecuzione di una serie di movimenti lenti, circolari e aggraziati che mirano allo sviluppo ed alla percezione del Qi (energia). Si tratta di un metodo di movimento fisico che apporta maggiore sangue a tutti gli organi del corpo, senza disturbare minimamente il ritmo del cuore o la velocità della respirazione. La pratica accelera il processo di assimilazione dell'ossigeno e il metabolismo oltre a stimolare l'attività del sistema endocrino; rende più flessibili le articolazioni e il corpo più agile e armonioso, migliora la postura ed ha un effetto benefico sul sistema nervoso. Per la medicina cinese, le malattie si sviluppano a causa di blocchi nei percorsi di circolazione dei meridiani. Come l'agopuntura, anche il Qigong , con i suoi movimenti morbidi e armoniosi, contribuisce a eliminare i blocchi cronici e a rendere più scorrevole e libero il flusso energetico.
Il Qigong è una forma di pratica fisica in cui non è necessaria forza muscolare: concentrandosi esclusivamente sull'aspetto fisico si pongono dei limiti ai benefici che si possono ottenere dalla pratica di questa disciplina che è nata, invece, per favorire lo sviluppo armonico dell’interazione corpo/mente. Le tecniche di rilassamento e di respirazione eseguite con questa pratica consentono lo svilupparsi dell’energia interiore, chiamata "Qi", che i maestri contrappongono alla forza muscolare, considerata nettamente inferiore e limitata. Scopo fondamentale di questa arte millenaria è stimolare il libero fluire dell'energia vitale e ristabilire così armonia ed equilibrio tra corpo, mente e spirito, apportando equilibrio, serenità e tranquillità. Il Qigong può essere praticato a tutte le età e per tutta la vita. Per ottenere tutti i benefici che questa disciplina regala è fondamentale praticarla regolarmente, con pazienza e perseveranza. La pratica del Qigong può essere molto utile, se eseguita nel modo corretto, per prendere coscienza di alcuni vizi posturali molto diffusi, ed eventualmente correggerli, apportando benefici a tutto l’organismo. La postura è la posizione che acquisisce il nostro corpo nello spazio, in relazione ai suoi segmenti corporei (colonna vertebrale, capo, arti superiori ed inferiori). La postura corretta altro non è che il miglior adattamento del nostro organismo per contrastare la forza di gravità e permetterci di muoverci al meglio con la massima efficacia ed il minor dispendio energetico.
La postura che sviluppo nel tempo, inoltre, parla del mio vissuto personale: il tipo di vita, il lavoro che svolgo, lo sport che pratico, il mio carattere, la mia personalità… La colonna vertebrale si plasma durante tutta la nostra vita in modo strettamente connesso a quello che facciamo e a quello che “sentiamo”.
A causa di diversi fattori quali ereditarietà, traumi, postura lavorativa,stress, sedentarietà, attività fisica errata, la nostra colonna vertebrale può svilupparsi in modo disarmonico causando diverse patologie.
E’ grazie ad un adeguato controllo posturale che, nel caso ci accada di perdere l’equilibrio, riusciamo a contrastare e a rendere meno pericolosa la caduta.