Italian English

main image bg

Ginnastica per la salute e il fitness metodo

Pilates

Lezioni dal Vivo - in Sede e Online


"Un ottimo stato fisico
 
è il primo requisito per essere felici"
 
LH. Pilates 1945


Il Metodo Pilates (detto anche semplicemente Pilates) è un sistema di allenamento sviluppato all'inizio del '900 da Joseph Pilates, traendo ispirazione da antiche discipline orientali quali Yoga e Do-In. Molto di più di un programma di esercizi. Una disciplina di allenamento del corpo pensato e concepito per sviluppare la forza e la flessibilità muscolare, aiutare a mantenere l'equilibrio tra corpo e mente per assicurare l'esecuzione precisa dei movimenti.
 

 AdobeStock 232444571 ridotta

 

 

I benefici del Metodo Pilates:

Spunta Verde Sviluppa la forma fisica in ogni suo aspetto: forza flessibilità, coordinazione, velocità, agilità e resistenza (Isacowitz 2010)

Spunta Verde Focalizza l'attenzione sulla respirazione e sui benefici fisici e psicologici ad essa correlati (Isacowitz 2010)

Spunta Verde Aumenta la consapevolezza del corpo e migliora il suo controllo
 
Spunta Verde Aiuta a mantenere la muscolatura profonda in ottime condizioni
 
Spunta Verde Migliora la stabilità del bacino e delle spalle
 
Spunta Verde Rinforza i muscoli addominali
 
Spunta Verde Attenua e previene i dolori lombari
 
Spunta Verde Insegna le corrette attivazioni muscolari
 
Spunta Verde Corregge la postura e gli allineamenti
 
Spunta Verde Sviluppa l'equilibrio e la propriocezione
 
Spunta Verde Previene gli infortuni
 
 
"L'importante non è quello che fai, ma come Io fai"
LH. Pilates
 
 
 
 
 lezione pilates a torino
Vieni per una prova GRATUITA! Chiama il numero: 0116505542 
 


Il metodo Pilates Classico rafforza gli addominali, conferisce pieno controllo del corpo, grande flessibilità, coordinazione della colonna vertebrale e degli arti, dona la potenza combinata tra corpo e mente. Eseguendo molti esercizi differenti per un basso numero di ripetizioni i muscoli vengono rafforzati, allungati e tonificati senza l’aumento sproporzionato della massa muscolare. La totale concentrazione sul corpo durante ogni esercizio enfatizza la qualità del movimento, la coordinazione ed il respiro.

Una vera scienza denominata Contrology. E’ il controllo cosciente di tutti i movimenti muscolari del corpo, il corretto uso e l'applicazione dei più importanti principi della forza che si esercita sulle ossa dello scheletro, con la consapevolezza dei meccanismi funzionali del corpo e la totale conoscenza dei principi di equilibrio e gravità applicati ad ogni movimento nello stato attivo, di riposo e durante il sonno. Sviluppa il corpo uniformemente, corregge la postura, sviluppa la vitalità fisica, rinvigorisce la mente ed eleva lo spirito. Il raggiungimento del dominio della mente sul controllo completo del corpo. Il metodo si avvale di oltre cinquecento esercizi eseguiti in parte a corpo libero ed in parte con l'ausilio di attrezzi.

 

Pilates con la SWISS BALL (Fitball - Gym ball)

"La gym ball nasce nel 1963, quando un produttore italiano, il sig. Aquilino Cosani, cominciò a sviluppare una tecnica speciale per produrre grossi palloni colorati in vinile anziché in gomma. Questi giocattoli, in seguito conosciuti come palloni Gymnastik o Gymnic, cominciarono in breve tempo a essere venduti in tutta Europa.
 
Poco tempo dopo, mentre si trovava a Berna, in Svizzera, una fisioterapista inglese di nome Mary Quinton scoprì i palloni Gymnastik e prima decise di inserirli nel suo programma di cure pediatriche e poi, dopo averne parlato con il suo mentore, di esportarli in Inghilterra, dove vennero impiegati in cliniche di riabilitazione.
 
I palloni in PVC cominciarono però a diffondersi tra la popolazione adulta solo quando la dott.ssa Susan Klein-Vogelbach, direttrice della scuola di fisioterapia di Basilea, decise di impiegarli con chi aveva problemi ortopedici o altri disturbi medici.
 
Nonostante la sua origine italiana, dopo avere osservato l'uso che se ne faceva in molte cliniche svizzere di fisioterapia, l'American Physical Therapists coniò per questo attrezzo il termine swiss ball.
 
Come spesso succede, gli italiani sono i primi a creare qualcosa, ma non ne sfruttano il potenziale."
 
Estratto del libro GymBall, di Ester Albini
 

 Pilates fitball m  

Vieni per una prova GRATUITA! Chiama il numero: 0116505542 
Oppure manda una email a questo indirizzo:   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Con la palla si possono realizzare molti esercizi per rinforzare la zona lombare e gli addominali. Si può utilizzare in diversi modi, per esempio da seduti, per il sollevamento del busto, per le rotazioni, ecc. con lo scopo di mantenere l'equilibrio durante la loro esecuzione.
Dopo qualche seduta di pilates con l'uso della palla, migliorerai la tua muscolatura e postura.
 
 

I benefici della Swiss Ball:

     Spunta Cerchio Verde 3 Migliora la postura

   Spunta Cerchio Verde 3 Affina l'equilibrio

   Spunta Cerchio Verde 3 Rende la pancia piatta

   Spunta Cerchio Verde 3 Snellisce le gambe e rassoda la silhouette

   Spunta Cerchio Verde 3 Potenzia considerevolmente lo stato di salute generale

   Spunta Cerchio Verde 3 Dona energia, forma e tonicità

 

Concetti fondamentali del Pilates:

  1. Respirazione
    "La respirazione è il primo momento di vita. Ogni piccola cellula viva dipende da essa. Milioni di persone non hanno mai appreso l'arte di controllarla e di eseguirla correttamente" (Pilates 1945)

  2. Baricentro
    "Pilates sviluppa il corpo uniformemente, corregge le cattive pasture, riporta la vitalità fisica, rinvigorisce la mente ed eleva lo spirito" (Pilates 1945)

  3. Precisione
    "Eseguiti correttamente e dominati fino ad averne un' appropriazione inconscia, questi esercizi si tradurranno in grazia ed equilibrio in tutte le nostre attività quotidiane" (Pilates 1945)

  4. Concentrazione
    "Mantenere sempre la mente totalmente concentrata nel proposito dell'esercizio quando lo si esegue" (Pilates 1945)

  5. Controllo
    "Una buona pastura può essere acquisita con successo, soltanto quando tutto il meccanismo del corpo è perfettamente sotto controllo"
    (Pilates 1945)


  6. Fluidità
    "Creato per dare flessibilità, armonia e abilità, che saranno riflessi nel modo di camminare, giocare e lavorare" (Pilates 1945)


    Principi Posturali

  

Il pilates con piccoli attrezzi

E’ una disciplina adatta a tutti coloro che vogliono mantenersi in forma seguendo un efficace metodo di allenamento con piccoli attrezzi che aiuti anche a risolvere dolori derivanti da problemi di lombalgia e mal di schiena, oltre a tonificare e coinvolgere tutta la muscolatura e aumentare l’elasticità del corpo.

Percorso personalizzato, a partire dalle esigenze di ciascuno

• Lezioni individuali
• Lezioni "gruppo piccolo"
• Corso di matwork base
• corso di matwork intermedio

In particolare, le lezioni individuali e quelle piccolo gruppo sono rivolte a chi presenta problematiche specifiche o, semplicemente, necessità di approfondimento.

Le persone saranno guidate nella scelta della tipologia di corso più appropriato, dopo attenta valutazione da parte dell'insegnante e presa visione della certificazione medica occorrente. Questo tipo di approccio, in linea con i principi dei metodo Pilates, garantisce all'utenza la possibilità di essere seguita con cura, professionalità e passione.