Con il 2016 si darà vita presso il nostro centro ad un nuovo settore che ci caratterizzerà perché si inserisce tra le nostre attività come uno strumento di crescita e di trasformazione personale, che presenta i tratti del rigore scientifico da una parte e della profonda umanità del suo approccio dall’altra.
“I nostri pensieri, per quanto buoni
possano essere,
sono perle false fintanto che
non vengono trasformati in azioni”
Mahatma Gandhi
di vedere, piuttosto che una cura di certi sintomi.
Comporta il riconoscimento della tua interezza e, nello stesso tempo,
del tuo essere connesso a ogni altra cosa. soprattutto comporta
il sentirti in pace con te stesso. …………. questo può dar luogo anche
a un radicale miglioramento nei sintomi, a una nuova capacità
di generare salute e benessere e perfino cambiamenti nel cervello
che possono aiutare queste trasformazioni vitali.”
“Percorsi umani” si rivolge a tutti coloro che vogliono avvicinarsi ai processi meditativi con l’ulteriore ausilio del counseling transpersonale al fine di avere un supporto per la comprensione di quanto la meditazione consente di sperimentare nella propria esistenza e nel proprio cammino di crescita.
Per noi la meditazione è scientifica perché è sperimentale, chiunque può meditare anche un ateo, anche chi non si è mai avvicinato ad un sistema religioso. La meditazione offre la possibilità di rivolgere lo sguardo dentro di sé, al proprio vissuto, al proprio sentire, a ciò che si è. Il credo non è un prerequisito per meditare diceva un maestro negli anni ’70.
Possiamo affermare che la meditazione è la nostra natura, la nostra dimensione essenziale. Attraverso la meditazione si può arrivare alla nostra fonte, sviluppare più forme di intelligenza, porta alla gioia ed alla pienezza di vita.
La meditazione è un viaggio verso la propria integrazione, verso la propria riunificazione, permette di superare quella frantumazione che contraddistingue questo particolare momento storico, dove le persone si sentono disorientate e senza punti di riferimento.
La meditazione è un tuffo nella vita. I percorsi meditativi ci avvicinano alla comprensione della realtà. Un passaggio dal pensare al sentire, dalla concettualizzazione all’esperienza diretta della realtà interiore ed esteriore.
“Sentire è essere in contatto con il qui e ora,
percepire la realtà del momento,
mentre pensare è sovente un proiettare le proprie speranze,
paure e credenze sulla situazione stessa”
Enrico Cheli.
Proporremo il passaggio dalle parole al silenzio, dal disperdersi al ritrovarsi, dalla confusione alla chiarezza, dalla tristezza alla gioia, dall’assenza alla presenza.
Si proporranno meditazioni attingendo a diverse scuole e tradizioni, utilizzando altresì anche i protocolli della mindfulness.
Il counseling relazionale transpersonale è ispirato al metodo Co.R.Em (comunicazione, relazione ed emozione) come formulato ed elaborato dal Prof. Enrico Cheli dell’Università di Siena. Unendo la prospettiva coscienziale come correttamente coniata, dallo stesso cattedratico, nell’espressione coremotional literacy. L’espressione richiama l’aspetto della consapevolezza quale centro attorno al quale ruota ogni processo dell’esistenza umana.

Il counseling relazionale si basa su di una concezione olistica dell’essere umano e riconosce l’interdipendenza sistemica tra le molteplici dimensioni che lo costituiscono e che ne caratterizzano la vita di relazione interpersonale e intrapersonale. I percorsi, che verranno proposti, saranno accompagnati dalla possibilità di richiedere sessioni individuali ai counselor, che si terranno in sede, per affrontare tematiche inerenti la propria crescita e legati a particolari momenti della propria vita.
Mediante il counseling, secondo il metodo Co.R.Em. sarà possibile addentrarsi nella conoscenza di sé con una guida attenta agli aspetti coscienziali e più profondi che costituisco l’essere umano.
Dimensione emotiva e corporea faranno parte dei cammini che si proporranno. Si creeranno sezioni per adulti, adolescenti e bambini. Verranno, altresì, proposti seminari sulla vita di coppia, sulla genitorialità e sul potenziale femminile. La completezza dell’intervento sarà caratterizzata dallo scopo di permettere l’acquisizione di nuove competenze per rendere più serena e realizzata la propria esistenza.
La terra promessa siamo noi, questo fu il monito di Dio a Mosè quando chiese dove dirigersi per trovarla: in ebraico
LECLACA’,
vai verso te stesso.
giuseppereale.it fondazionerebecca.it