Counselor, formatore relazionale,
istruttore mindfulness
istruttore mindfulness
Laureato presso l’Università degli studi di Torino in giurisprudenza, si occupa per oltre un ventennio degli aspetti relativi alla cura, alla salute, al consenso informato, al diritto minorile, alle direttive anticipate collaborando anche presso il Consiglio d’Europa alla formulazione della carta dei diritti dell’Anziano ( quale componente del comitato scientifico della FIAPA con sede in Parigi), ponendo attenzione agli aspetti e contesti relazionali che connotano l’essenza del diritto. Sviluppando ora attenzione al tema della sofferenza e della morte.
Profondo conoscitore della cultura cristiana delle origini e della tradizione benedettina si avvicina in un percorso integrato a contemplativa.
Counselor e formatore relazionale Master (triennale)presso l’Università di Siena, applica il modello Co.R.Em. (comunicazione, relazione, emozione) integrato dalla coremotional litteracy e management, come proposto ed ideato dal prof. Enrico Cheli psicologo e sociologo docente e direttore del Master presso l’Università di Siena.
Istruttore mindfulness MBSR, dopo aver frequentato con impegno e superato l’esame finale del Mindfulness Professional Training presso l’AIM (Corso di specializzazione per istruttori di mindfulness-based programs di 280 ore. L’integrazione della consapevolezza in psicoterapia, in medicina e nei diversi contesti clinici, riabilitativi ed educativi. Condotto dalla dott.ssa Antonella Comellatto e dal dott. Fabio Giommi).
Docente presso il CeSpes centro sperimentale della Facoltà di Medicina di Perugia, intervenendo nel master sui temi della relazione e della promozione della salute, con particolare attenzione ai processi salutogenetici.
Presidente e Fondatore dell’Iistituto The Human Path Talenti e Potenziale umano, che vede la presenza di un gruppo di ricercatori , psicologi, counselor, coach ed istruttori di mindifulness che stanno lavorando sui temi della salutogenesi, del benessere organizzativo, della gestione del conflitto, della comunicazione e dell’ascolto, dell’intelligenza emotiva e delle nuove forme di leadership.
Conduce gruppi di meditazione in osservanza delle diverse tradizioni.
Dirige il Centro integrato per la famiglia Casa Rebecca, dove è presente un nido di eccellenza e dove si occupa insieme al coniuge, anche counselor relazionale, di problematiche relazionali di coppia.
Conduce con la propria famiglia un agriturismo, in Casalborgone, Fiorisca il Cuore, dove a partire da quest’anno si introdurranno percorsi di crescita e di educazione alla vita di relazione, in contesti naturali, dove si potrà lavorare anche sulla educazione alimentare come via per la salute.
Promotore unitamente al Cespes ed all’Istituto The Human Path del primo convegno nazionale che si terrà in maggio 2017 in Perugia sui processi salutogenetici e la vita di relazione.
Lavora ad un progetto interreligioso, di integrazione sulla rilettura in chiave di percorsi di consapevolezza della figura bibblica di Mosè. unitamente ad altri istruttori mindfulness e esponenti musulmani dell’Arabia Saudita.
Coniugato con quattro figli.
Ma soprattutto uomo che coltiva la propria libertà, avventura straordinaria.