FORMAZIONE ISTRUTTORI PILATES





Oppure tramite posta elettronica all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli argomenti trattati nel corso istruttori sono:
-
Posizioni fisiche (Asana)
-
Controllo del respiro e dell'energia vitale (Pranayama)
-
Canalizzazioni energetiche (Mudra) e chiusure (Bandha)
-
Rilassamento profondo (Yoga Nidra): fisico, mentale ed emozionale
-
Yoga per la donna
-
Yoga in gravidanza
-
Pratica di Karma Yoga
-
Meditazione e Antar Mouna
-
Anatomia e fisiologia del corpo umano, tradizionale ed in chiave olistica
-
Filosofia e storia dello yoga
-
Yoga del suono (Nada Yoga) e canti indiani (Kirtan)
-
Tecniche di purificazione (Shatkarma – le sei azioni)
-
Corpo energetico (Nadi e Marma) - Accenni di Ayurveda
-
Nutrizione Bioenergetica e tecniche di riequilibrio alimentare
-
Crescita personale e motivazionale, autostima
-
Yoga della risata
-
Campi elettromagnetici e relativa influenza sull'essere umano
Lo Yoga in ogni sua forma è la quintessenza della Pace, Shanti:
28 – 29 gennaio 2023Week End nella sede di Om Shanti
18 – 19 febbraio 2023Week End nella sede di Om Shanti
18 – 19 marzo 2023Week End nella sede di Om Shanti
15 – 16 aprile 2023 Week End nella sede di Om Shanti
13 – 14 maggio 2023Week End nella sede di Om Shanti
10 – 11 giugno 2023Week End nella sede di Om Shanti
13 – 16 luglio 2023 Corso Residenziale, vita da Ashram (in luogo da stabilire)
Alla fine del corso bisognerà sostenere gli esami teorico-pratici su tutto il programma e presentare una tesina.
Verrà rilasciato da Om Shanti un Attestato di Istruttore di Pilates.
Il corso è riconosciuto a livello nazionale dallo C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I.
Il programma potrebbe subire delle variazioni o integrazioni che verranno comunicate alle persone iscritte o che hanno richiesto maggiori informazioni.
Oppure tramite posta elettronica all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cristina Cargnino – Jn. Karmashakti Sannyasin
Insegnante di Yoga, operatrice ayurvedica, Reiki Master.
Scopri di più
"L'unica rivoluzione possibile
è quella interiore"
Tiziano Terzani
TESTI PER IL CORSO
Asana Pranayama Mudra Bandha è riconosciuto a livello internazionalecome uno dei manuali più sistematici sullo yoga disponibili al giorno d'oggi.
Fin dalla sua prima pubblicazione, edita dalla Bihar School of Yoga nel 1969, è stato ristampato diciassette volte e tradotto in molte lingue.
È il principale testo di riferimento utilizzato dagli insegnanti e dai praticantidella BIHAtt YOGA® o del SATYANANDA YOGA® all'interno dell'lnternational Yoga Fellowship Movement e di molte altre tradizioni.
Yoga Nidra è una semplice ma profonda tecnica adattata da Swami Satyananda Saraswati dalla pratica tantrica tradizionale di nyasa. Questo testo spiega la teoria di Yoga Nidra sia dal punto di vista yogico sia scientifico e include le trascrizioni di alcune pratiche. Presenta anche le varie applicazioni di questa tecnica versatile che è stata usata per il rilassamento profondo, nella gestione dello stress e nella terapia, per migliorare il processo di apprendimento in campo educativo, per armonizzare l’inconscio profondo, per risvegliare il potenziale interiore e come tecnica meditativa. Vi è anche inclusa una sezione sulle ricerche. Questo metodo sistematico per indurre un completo rilassamento mentale, emozionale e fisico è adatto a tutti i praticanti.
In questo libro sono raccolti gli insegnamenti più significativi di Swami Satyananda Saraswati, un'importante autorità ed ispiratore del moderno rinascimento dello yoga e del tantra, e di Swami Niranjanananda Saraswati, suo successore ed erede spirituale.
Il libro è suddiviso in capitoli riguardanti lo yoga in generale, la relazione fra lo yoga e la mente, la funzione del Bhakti Yoga per l'evoluzione dell'essere umano, il Mantra Yoga, la dimensione pranica e il ruolo del guru nel cammino spirituale del discepolo.
Un viaggio affascinante nel mondo sconosciuto e nascosto del corpo umano attraverso pagine ricche di informazioni funzionali e strutturali per conoscere come siamo fatti e trovare una risposta alle nostre domande. Alle pagine introduttive di carattere storico e generale, seguono 62 schede anatomiche modulari dedicate agli elementi strutturali del nostro corpo. Delle oltre 600 immagini a colori, 380 sono tavole che riassumono le principali caratteristiche anatomiche e funzionali di ciascun organo e sistema fisiologico. Nei 48 box di approfondimento, 21 dei quali a carattere medico, vengono descritti il funzionamento dell'organo o dell'apparato anatomico a cui la scheda si riferisce, o vengono date informazioni generali su problemi medici o sulle domande più frequenti.
In questo libro si cerca di riassumere i punti principali delle attuali conoscenze di fisiologia umana, la scienza che studia il funzionamento del nostro corpo. Con l'aiuto di immagini bellissime e dettagliate, un testo discorsivo e sintetico ci guiderà alla comprensione delle principali funzioni della vita, fornendo gli elementi necessari a una prima ricognizione su questo complesso argomento. Una rete di rimandi lega gli argomenti, quasi fossero parte di un ipertesto, facilitando una lettura trasversale che evoca il legame profondo esistente fra ogni piccola parte del nostro corpo, una macchina composta di milioni di pezzi tutti ugualmente indispensabili. Ma c'è spazio anche per argomenti di più largo respiro: la storia della fisiologia, con il suo carico di dolore legato alla vivisezione, l'evoluzione delle tecnologie applicate alo studio del corpo umano, i principali riferimnti anatomici e alcuni importanti problemi medici, legati a un difetto nella funzionalità.
TESTI CONSIGLIATI
Prana Pranayama Prana Vidya è un testo informativo sul prana che presenta le pratiche classiche insegnate dalla Bihar Yoga Bharati. Attraverso le tecniche di pranayama e prana vidya la forza vitale presente entro la mente ed il corpo può essere attivata, regolata ed incrementata. Questo testo espone la teoria del prana e presenta una descrizione sistematica delle pratiche di pranayama, comprendente istruzioni e illustrazioni dettagliate, i differenti stadi di prana vidya e altre forme di guarigione psichica. Questa edizione include la pratica originale di prana vidya così come insegnata da Paramahansa Satyananda. Per le sue caratteristiche questo testo è particolarmente indicato per i praticanti di livello intermedio e avanzato e per gli insegnanti di yoga.

Un best-seller fin dalla sua comparsa nel 1946, l'Autobiografia di uno yogi è uno dei più famosi classici spirituali del mondo ed è stata annoverata tra i cento libri spirituali più importanti del secolo. Ha venduto oltre un milione di copie ed è stata tradotta in più di venti lingue. Con questa edizione, la versione originale è finalmente disponibile in italiano in tutto il suo autentico e inalterato potere, così come Paramhansa Yogananda la presentò per la prima volta. In questo libro straordinario, che dona ispirazione, speranza e illuminazione a tutti i ricercatori della verità e che ha trasformato la vita di milioni di lettori, possiamo trovare:
"Vi parlerò dei grandi saggi con i quali ho vissuto e vi svelerò quello che mi hanno insegnato, non con i libri e sermoni, ma attraverso l'esperienza. Sono nato e cresciuto tra le vallate dell'Himalaya. Ho vagato tra quelle montagne per più di quarant'anni e ho ricevuto l'addestramento dei saggi che cvi dimorano. Ho incontrato i maestro che vivono nei luoghi più inaccessbili, ho studiato ai loro piedi e ho sperimentato la loro sagezza. Le montagne himalayane sono state i miei genitori spirituali; vivere lassù era per me come stare tra le braccia di una madre..."
Swami Rama
Oppure tramite posta elettronica all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.